
Cinque posti da visitare a Torino
L’Italia è bellissima sia per i suoi ambienti spettacolari sia per la storia che ha dato vita ad una nazione dalla grande cultura e tradizione. Torino è una delle città simbolo di questi aspetti e vanta posti stupendi con location in grado di offrire il meglio della cucina e dello stile di vita italiano. La sua storia vanta origini antiche che passando dalla cosiddetta Castra Taorinourum sono giunti fino alla nomina di Torino come capitale d’Italia.
Trascorrere una vacanza in città alloggiando magari in uno dei molti Bed and Breakfast in centro o fare colazione in uno dei caffè storici, è sicuramente un’esperienza da non farsi mancare.
Tra i i cinque posti che bisogna assolutamente visitare di questa città si annoverano:
–La Mole Antonelliana è il simbolo di Torino: lo scopo iniziale della costruzione di questo edificio era di realizzare una sinagoga ma in seguito fu regalato dalla città a Vittorio Emanuele II. All’interno è presente un ascensore grazie al quale è possibile raggiungere un bellissimo balcone da dove poter ammirare le Alpi e tutta la bellezza di questa città. E’ possibile inoltre visitare anche il Museo Nazionale del Cinema.
–Museo delle antichità egizie di Torino: è uno dei musei più importanti della cultura egizia al mondo e da ben due secoli raccoglie importanti reperti dell’antico Egitto. Ad esempio è possibile ammirare la tomba ancora intatta di Kha e Merit, le statue delle dee Iside e Sekhmet, la statua di Ramesse II e anche il Papiro di Torino.
–Duomo di Torino e Sacra Sindone: la Cattedrale è stata dedicata al santo patrono di Torino, ovvero San Giovanni Battista. Questa cattedrale, tuttavia, non è famosa solamente per essere l’unico esempio di architettura di tipo rinascimentale di tutta la città, ma soprattutto perché nella sua cappella è conservato uno dei più importanti cimeli della religione cristiana: la Sacra Sindone.
–Castello e Parco del Valentino: il castello del Valentino, che fa parte della lista Unesco, è oggi adibito ad ospitare la facoltà di Architettura della città. Il Parco del Valentino è senz’ombra di dubbio il più famoso e il più antico di Torino ed è tra i più frequentati grazie allo scenario mozzafiato che offre e soprattutto per la sua posizione che permette di raggiungere in pochi passi il centro.
–La Reggia di Venaria Reale merita di essere visitata grazie alle moltitudine di cose che ci sono da vedere, come ovviamente la Reggia, ma anche le Scuderie Juvarriane, il Borgo Antico e i favolosi giardini. Qui i Savoia si recavano per fare caccia, mentre oggi è possibile fare delle vere e proprie cene da re, oltre ad essere una importante location per eventi e mostre.
Limitare a soli cinque posti la lista di ciò che bisogna visitare a Torino può essere considerato riduttivo, in quanto questa città offre ancora numerosi posti da visitare come ad esempio: la Basilica di Superga, Piazza San Carlo, il Museo Nazionale dell’Automobile, la Basilica della Consolata o il Museo di Arte Antica. Tutti questi posti meritano di essere visti almeno una volta nella propria vita e chi decide di visitare Torino non potrà fare a meno di ritornarci. Questa città è veramente bella e consente di fare un tuffo in una realtà stupenda con atmosfere eleganti e raffinate.